La Biblioteca consente agli utenti di eseguire con i propri mezzi (macchine fotografiche/cellulari), riproduzioni digitali dei propri documenti, previa autorizzazione del responsabile del servizio al pubblico o le esegue su prenotazione, fatte salve le condizioni di conservazione e il rispetto della normativa vigente sul diritto d'autore rivolgendosi al servizio fotoriproduzioni in sede o telefonando all'interno 538-540 nei seguenti orari:
dal martedì al giovedì dalle 9 alle 14.00 è garantito il servizio informazioni, per la verifica dello stato della digitalizzazione delle richieste.
I lavori richiesti su prenotazione saranno lavorati nella settimana successiva alla richiesta nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
Le riproduzioni per motivi di studio non sono soggette al pagamento del canone di concessione. Come indicato dalle Legge n.248/2000 (diritto d’autore), è consentita la riproduzione nei limiti del 15% di volumi o fascicoli di periodici in commercio. Tale limite può essere superato solo nel caso di “opera rara o fuori dai cataloghi editoriali” autocertificata dal richiedente.
Per completare la richiesta di riproduzione per motivi di studio, del materiale manoscritto e delle opere rare e di pregio,
bisogna compilare e spedire il Modello 23 via posta elettronica a: b-brai.riproduzionibeniculturali.itc
Oppure per posta ordinaria
Indirizzata a:
Biblioteca Nazionale Braidense
Servizio fotoriproduzioni digitali
via Brera, 28
20121 Milano
Riportando nella richiesta autore, titolo, per i periodici titolo dell'articolo, titolo del periodico e annata, pagine delle opere da riprodurre.
Importo per ciascuno scatto: 0,50 euro
Per l’Italia
Tramite bonifico bancario al seguente numero IBAN: IBAN: IT12J0311101645000000040369. UBI BANCA, filiale di MILANO MONTE DI PIETA', 20121 Milano. da versare sul c/c bancario 40369. Indicando la causale del versamento: Pinacoteca di Brera, versamento diritti di pubblicazione/riproduzioni: …… per Biblioteca Braidense.A questa Biblioteca dovrà essere inviata copia della ricevuta del versamento perché si possa procedere alla riproduzione.
Gli Enti, Amministrazioni e Istituzioni pubbliche e ogni altra Istituzione che opera tramite servizio di Tesoreria Unica, dovranno utilizzare n. 319670 aperto c/o la Tesoreria Provinciale dello Stato di Milano.
Sempre indicando la causale del versamento: Pinacoteca di Brera, versamento diritti di pubblicazione/riproduzioni: …… per Biblioteca Braidense.
Per l’estero
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario n. 40369
UBI BANCA, filiale di MILANO MONTE DI PIETA'
ABI: 03111
CAB: 01645
IBAN: IT12J0311101645000000040369
SWIFT: BLOPIT22.
Indicando la causale del versamento: Pinacoteca di Brera, versamento diritti di pubblicazione/riproduzioni: …… per Biblioteca Braidense.
(indicando il numero di scatti e la segnatura).INVIARE a questa Biblioteca la copia della ricevuta del versamento perchè si possa procedere alla riproduzione digitale, che sarà inviata all'indirizzo mail indicato nel modulo on-line.
Si evidenzia che il solo bonifico di presa in carico della banca non è sufficiente, ma occorre inviare copia dell'avvenuto pagamento.
Il lavoro verrà comunque svolto nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 14.00.
Se la riproduzione è richiesta per scopi commerciali allegare il Modello 24 debitamente compilato.
Anche in questo caso oltre al pagamento dei DIRITTI DI RIPRODUZIONE, le spese per la riproduzione sono a carico dell'utente (0,50 EURO A SCATTO).
La riproduzione di documenti è regolamentata dalla legge.
Riferimenti normativi: D.P.R. del 5 Luglio 1995 N. 417 Regolamento recante norme sulle Biblioteche Pubbliche Statali, Titolo VIII art. 45, 46, 47, 48 e 49.
Riproduzioni fotografiche possono essere commissionate a laboratori esterni, previo accordo con il Servizio riproduzioni.