[16.11.2015]
A cura di Fabrizio Fiaschini, Cecilia Ghibaudi, Giorgio Panizza, Giulia Raboni
Con la collaborazione del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali
e del Corso di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Pavia,
dell’Accademia dei Filodrammatici e degli Amici di Brera
Il secondo ciclo di Scene di conversazione vuole riprendere un filo dell’evento di Expo e guidare nel percorso di alcuni «itinerari italiani» attraverso una scelta di quadri della Pinacoteca di Brera. Saranno viaggi molto diversi, tra il reale e l’immaginario, in spazi esterni o interni.
Rimane inalterata la formula del primo ciclo. Si tratta di proporre brani letterari contemporanei, o anche non contemporanei ma in relazione e a commento dei dipinti esposti in museo. Saranno innanzitutto i testi a occupare la scena, quelli figurativi offerti alla visione direttamente o attraverso riproduzioni proiettate, e quelli letterari presenti per così dire dal vivo, richiamati dalla voce degli attori. A spiegare le connessioni e a mediare il rapporto, due studiosi volta per volta, l’uno storico dell’arte, l’altro della letteratura, dialogheranno in servizio di quanto si osserva e di quanto si ascolta. Sarà insomma una conversazione, una “scena di conversazione”, che davanti all’opera collega e rievoca le parole dei testi, come fosse quella di due osservatori che si scambiano impressioni e ragionamenti, mettendoli a disposizione di tutti.
Si vuole così mettere in risalto la relazione fra invenzione figurativa e opera letteraria, congiunte da riflessioni o suggestioni tematiche all’interno di un rapporto che vorremmo sempre documentato e persuasivo, misurato con attenzione verso la tela o la tavola in esame.
La prima “scena” del ciclo sarà in Pinacoteca, nella sala XXIV, dove si trova lo Sposalizio della Vergine di Raffaello. Gli incontri successivi si svolgeranno nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense: alla fine di ogni incontro si aprirà la grande porta che collega Biblioteca e Pinacoteca e ci si potrà recare a una visita diretta all’opera trattata. È una manifestazione tangibile delle sinergie possibili tra due istituzioni affiancate, oggi ancora più legate nella nuova organizzazione dei Musei.
Ma in tutti i suoi aspetti questa proposta di Scene di conversazione nasce dalla collaborazione fra istituzioni e competenze diverse. Insieme a Pinacoteca e Biblioteca, l’Università di Pavia, con le risorse multidisciplinari di cui dispone, e l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, che mette al servizio degli incontri il suo prezioso patrimonio di formazione attoriale.
---------------------------
James Bradburne
direttore della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense
è lieto di presentare il primo incontro:
Lo sposalizio della Vergine
di Raffaello Sanzio
con
Emanuela Daffra, Pinacoteca di Brera
Simone Albonico, Università di Losanna
Letture a cura di Tommaso Amadio
Pinacoteca di Brera - Sala XXIV
19 novembre 2015, ore 17.30
nellambito del progetto
Scene di conversazione
Itinerari italiani
realizzato in collaborazione con
Università di Pavia
Accademia dei Filodrammatici
Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi
Ingresso gratuito in Pinacoteca dalle ore 17.15.
-------------------------------
Calendario degli incontri (2015-2016)
19 novembre 2015 - Pinacoteca di Brera, sala XXIV, ore 17, 30
Raffaello Sanzio, Lo sposalizio della Vergine, 1504
Emanuela Daffra, Pinacoteca di Brera
Simone Albonico, Docente di Letteratura italiana, Università di Losanna
Tommaso Amadio, attore
21 gennaio 2016 - Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Giovan Girolamo Savoldo, Madonna in gloria con il Bambino, due angeli e Santi
(La pala Pesaro), 1524-25
Francesco Frangi, Docente di Storia dell’arte moderna, Università di Pavia
Claudia Berra, Docente di Letteratura italiana, Università di Milano
11 febbraio 2016 - Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, Veduta del Canal Grande
(1740-45) e Veduta del bacino di San Marco (1740-45)
Alessandro Morandotti, Docente di Storia dell’arte moderna, Università di Torino
Giorgio Panizza, Docente di Letteratura italiana, Università di Pavia
10 marzo 2016 - Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Bernardo Bellotto detto il Canaletto, Veduta di Villa Perabò a Gazzada,
1744; Veduta di Gazzada, 1744
Mariolina Olivari, docente di Teoria del restauro, Università cattolica di Milano
Claudio Vela, Docente di Filologia italiana, Università di Pavia
14 aprile 2016 - Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Girolamo Induno, Triste presentimento, 1862
Cecilia Ghibaudi, Storica dell’arte
Simone Casini, Docente di Letteratura italiana, Università di Perugia
12 maggio 2016 - Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Umberto Boccioni, Autoritratto, 1908
Flavio Fergonzi, Docente di storia dell’arte contemporanea, Università di Udine
Giulia Raboni, Docente di Filologia italiana, Università di Parma
Tutti gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 18.30.
A quelli che si svolgono nella Biblioteca Braidense seguirà la visita diretta all’opera nelle sale della Pinacoteca.
L’ingresso è gratuito
Biblioteca Nazionale Braidense e Pinacoteca di Brera – Milano via Brera 28
Per informazioni: b-brai@beniculturali.it - 02 86460907
Comunicato stampa [pdf]
Invito [pdf]