Logo BNB

Elenco nuove testate indicizzate caricate in EVA

[17.11.2011]

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia, la Biblioteca Nazionale Braidense pubblica nella Emeroteca Digitale 18 testate milanesi, parte delle proprie collezioni librarie, edite all’indomani delle cinque giornate di Milano, nel marzo1848, per i pochi mesi del Governo Provvisorio, istituito nella Milano liberata dagli austriaci. Testate come il “22 Marzo”, organo ufficiale del Governo Provvisorio, il neoguelfo “Pio IX”, con gli interventi di Gioberti, l’ “Italia del Popolo”, diretta da Giuseppe Mazzini, il repubblicano “Servitore di Piazza”, “Il Crociato”, fondato da Cristina di Belgiojoso, la “Guardia Nazionale”, redatta da Cesare Cantù, sono i principali organi delle diverse correnti politiche, spesso in accesa rivalità tra di loro, che testimoniano il dibattito politico e culturale di quel periodo, ricco di fermenti e fondamentale per il movimento risorgimentale italiano.
Tra la raccolta è compreso anche il coevo “Spirito Folletto”, giornale umoristico illustrato da pregevoli tavole sbeffeggianti i costumi del nuovo potere.

Giornali milanesi del 1848 (periodo del Governo Provvisorio dopo le 5 giornate):