[11.05.2009]
La Biblioteca Nazionale Braidense e la Fondazione  Arnoldo e Alberto Mondadori presentano la  mostra “Copy in Italy:  autori italiani nel mondo 1945 - 2009” presso la Biblioteca Braidense e la mostra "La Triennale di Milano nelle lingue del mondo 1033 - 2009" presso la Triennale di Milano 
Premessa teorica della mostra “ Copy in Italy:  autori italiani nel mondo 1945 - 2009” è un percorso a ritroso nella filiera editoriale con lo scopo di mettere in evidenza, attraverso un approccio innovativo, la diffusione della lingua e della cultura italiane nel mondo nella seconda metà del XX secolo, focalizzando in particolare l’attenzione sui flussi degli autori italiani verso i paesi stranieri. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di restituire l’immagine dell’Italia per come viene percepita all’estero: da Primo Levi a Umberto Eco, da Giovannino Guareschi a Andrea Camilleri, dal Gattopardo di Tomasi di Lampedusa a Gomorra  di Saviano
La mostra è l’occasione, anche per un pubblico non specialistico,  di entrare in contatto con la cultura italiana della seconda parte del XX secolo, di scoprire alcuni trend e alcuni autori, generi e filoni, di osservare da vicino i processi editoriali e le strategie per la diffusione del libro e, infine, di essere direttamente coinvolti nella diffusione della cultura italiana nel mondo. 
La mostra ,  realizzata per il Convegno IFLA ’09, che quest’anno si e' svolto   a Milano in agosto,   coinvolge  importanti istituzioni italiane: Regione Lombardia, AIE, AIB, Fondazione Cariplo, Fondazione La Triennale, oltre al Politecnico di Milano, Università Bocconi, Università degli Studi di Milano.
Il catalogo , edito da Effigie, e' in vendita in libreria e su IBS
Biblioteca Braidense, Sala Maria Teresa
Durata:   24 agosto 2009 -  20 ottobre  2009
Orari: 
lunedì – sabato 9.30 – 13.00 ; 
Chiuso domenica e festivi
Visite guidate 
Nei sabati del 3,10,17 ottobre visite guidate alle ore 10.00 prenotazione obbligatoria 
T.02 86460907 536/545 
oppure mail a:
b-brai.eventi@beniculturali.it
Info: b-brai.eventi@beniculturali.it
Claudia Romano, Gabriella Fonti 
02 86460907