Logo BNB

21 luglio 1969 l'uomo sulla luna

[12.05.2009]

All’interno della Rassegna “DOMANI AVVENNE: notizie, fatti, cronache, eventi del passato attraverso la stampa periodica dell’epoca,la Sezione Microfilm della Biblioteca Braidense presenta la mostra:

21 luglio 1969 : L'uomo sulla Luna
Rassegna stampa dai periodici della Braidense


La Biblioteca Braidense prosegue, dopo la mostra “Guarda che luna!” realizzata nei mesi di marzo – aprile 2009 in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Brera, con le testimonianze dello storico sbarco dell’uomo sulla Luna, di cui nel 2009 ricorrono i quarant’anni. Quest’iniziativa, realizzata dalla sezione Microfilm della Braidense per il ciclo “Domani avvenne” , propone al pubblico la rassegna stampa dei periodici dell’epoca, con l’obiettivo di cogliere e restituire le emozioni e le passioni che animarono quei giorni.

Da sempre la Luna, il satellite della terra, ha affascinato l'uomo stimolandone lo spirito religioso , la conoscenza e la fantasia. Oggetto di culto presso le prime civiltà pagane, simbolo del femminile o dell'interiorità umana, diventa meta di itinerari letterari nelle epoche successive.
Nel viaggio di Astolfo dell'Ariosto, la Luna è sede di tutte le cose perdute sulla terra, tra cui il senno di Orlando. Quasi una metafora dell'inconscio.
Sono i disegni di Galileo dopo le osservazioni al cannocchiale a rivelare sulla superficie lunare la presenza di crateri e rilievi montuosi e a far comprendere che il satellite è un corpo solido come la terra.
In età positivistica Verne si immagina la conquista della Luna attraverso mezzi tecnici inventati dall'uomo. Il viaggio viene riproposto da Georges Melies nel primo film di fantascienza “Le voyage dans la Lune” nel 1902. Nel romanzo “I primi uomini sulla Luna” di H.G. Wells due uomini raggiungono la Luna e la trovano abitata . Calvino nel racconto fantastico “La distanza della Luna” descrive un tempo in cui l'orbita della Luna si avvicinava talmente alla terra che vi ci si poteva salire.

La conquista della Luna
La guerra fredda porta le due superpotenze USA e URSS a misurarsi anche nella conquista dello Spazio.
Il primo satellite artificiale russo, lo "Sputnik 1" entra in orbita terrestre il 3 Ottobre 1957. Un mese dopo, il 3 novembre, viene lanciato un nuovo satellite con a bordo una cagnetta di nome Laika, che diviene immediatamente celebre.
Il 1 Ottobre 1958 nasce la "NASA" (National Aeronautics and Space Administration), il primo vero ente spaziale americano.
Il 10 ottobre 1959 la cosmonave sovietica “Luna” fotografa per la prima volta il lato oscuro della Luna, mai osservato fino ad allora.
Il 12 Aprile 1961 la radio russa annuncia al mondo che un essere umano è stato lanciato in orbita attorno alla Terra. Il primo astronauta della storia è un maggiore dell’aeronautica sovietica: Yuri Gagarin.
Il 25 maggio 1961 il presidente americano J.F. Kennedy proclama di fronte al Congresso, l'impegno decisivo degli USA per la conquista della Luna: "E' venuto per noi l'ora di osare di più. Prima che questo decennio sia concluso, ci impegnamo a far sbarcare un uomo sulla Luna e a farlo ritornare sano e salvo sulla Terra".
Con l'avvio del Programma Apollo nel 1967 inizia la fase più importante: mettere a punto tutta la tecnologia necessaria per arrivare sulla Luna.
Nel gennaio 1967, durante le prove di partenza dell’"Apollo 1", i tre astronauti Grissom, White e Chaffee, periscono in un incidente.
L'Apollo 8 nel dicembre 1968 raggiunge per la prima volta l'orbita lunare.

Il 20 luglio 1969 avviene l’allunaggio dell'Apollo 11, con un equipaggio composto dagli astronauti Aldrin, Armstrong e Collins. E’ una tappa storica per l'umanità. L’evento è raccontato con partecipazione ed emozione da tutti i media mondiali, attraverso continui resoconti sui giornali e dirette televisive per tutti i giorni dell'impresa. Momento indimenticabile per la televisione italiana è la storica telecronaca del giornalista della RAI Tito Stagno.
Il lancio della navicella avviene il 16 luglio dalla base di Cape Canaveral in Florida. Dopo un viaggio di 4 giorni, il 20 luglio 1969 alle ore 20,17 UTC l'Apollo “atterra” sulla Luna, nella parte meridionale del Mare della Tranquillità a circa 20 km a sud-ovest del cratere Sabine D. Dopo circa sei ore, alle 2,56 UTC del 21 luglio l'astronauta americano Neil Armstrong lascia la prima orma umana sulla superficie lunare. “Un piccolo passo per l'uomo, ma un grande balzo per l'umanità” come dirà egli stesso. Anche Aldrin lo segue . La passeggiata sulla Luna dei due astronauti, tra rilevamenti e fotografie della superficie dura 2 ore e mezza.
La missione rientra sulla terra il 24 luglio, ammarando nel Pacifico. Dopo di loro altri 10 uomini nelle successive spedizioni toccarono il suolo lunare. L'ultimo fu Eugene Cernan, durante la missione Apollo 17 nel dicembre 1972.
La conquista della Luna fu un evento così incredibile che già pochi anni dopo qualcuno insinuò il sospetto che il tutto fosse stato una messinscena, e ancora oggi questa tesi ha i suoi sostenitori.

Sede: Sala Microfilm della Biblioteca Braidense
Durata: 1 luglio – 31 agosto 2009
Orario luglio: lunedì – venerdì 9.00 – 17.30 , sabato 9.00 – 13.00
Orario agosto: lunedì - sabato 9.00 – 13.00

Chiuso dal'8 al 23 agosto, domenica e festivi

Info: attività culturali 0286460907 545/536

Ingresso libero