Indice
 
 
 
 
 
	
	
	-  La pazzia ed il genio di Cristoforo Colombo - p. 1
	
	
	-  [I] - p. 3
 
	-  Caratteri antropologici - p. 5
 
	-  Grafologia - p. 6
 	
	-  Stile pazzesco - p. 7
 
	-  Ignoranza - p. 11
 
	-  Senso morale - Crudeltà - p. 20
 
	-  Menzogne - p. 23
 
	-  Delirio - p. 24
 	
	-  [II] - p. 37
 
	
 
	
	
	
	
	-  Manzoni - p. 41
 
	-  L'uomo - p. 43
	
	
	-  Cap. I - Esame somatico e biologico - p. 43
 
	-  Doppia personalità - p. 45
 
	-  Scrittura - p. 45
 
	-  Balbuzie - p. 47
 
	-  Assenze epilettoidi - p. 48
 
	
	-  Cap. II - Esame psicologico - p. 51
 
	-  Amnesie - p. 51
 
	-  Paure - p. 54
 
	-  Paradossi - p. 54
 
	-  Abulia - p. 56
 
	-  Senso pratico - p. 59
 
	-  Affettività - p. 60
 
	-  Precoce - p. 60
 
	-  Contraddizione - Bigottismo - p. 61
 	
	
	-  Cap. III - Eredità morbosa - p. 73
 
	-  Manzoni - p. 75
 
	-  Giulia - p. 75
 
	-  Albero genealogico - p. 79
 
	
	-  Cap. IV - Applicazioni letterarie - p. 81
 
	-  Bisticci - p. 88
 
	-  Autografi di Manzoni - Tav. III - p. tav. III
 
	-  Autografi di Manzoni - Tav. IV - p. tav. IV
 
	
 
	
	
	
	
	-  Swedenborg - p. 91
 
		-  [I] - p. 93
 
	-  Genialità - p. 99
 
	
	
	
	-  Cardano - p. 101
 
	-  Cap. I - Eredità morbosa - p. 103
 
	-  Cap. II - Cardano - p. 105
 
	-  Pazzia morale - p. 105
 
	-  Paranoia persecutiva ed ambiziosa - p. 107
 
	-  Cap. III - Genialità - p. 119
 
	-  Genialità - p. 119
 
	
	
	
	-  Petrarca - p. 123
 
	-  Melanconia - p. 125
 
	-  Abulia - p. 126
 
	-  Epilessia ambulatoria - p. 128
 
	-  Bugia - p. 129
 
	-  Contraddizione - p. 129
 
	-  Erotismo eccessivo - p. 132
 
	-  Influenza meteorica - p. 133
 
	-  Vanità - p. 134
 
	-  Poca affettività - p. 136
 
	-  Epilessia psichica - p. 137
 
	-  Genialità - p. 139
 
	
	
	
	-  Pascal - p. 141
 
	-  Cap. I - Eredità - p. 143
 
	-  Rami collaterali - p. 144
 
	-  Cap. II - Pascal - p. 147
 
	
	
		
	-  Franc. Domenico Guerrazzi - p. 155
 
	-  Cap. I - Eredità - p. 157
 
	-  Cap. II - F. D. Guerrazzi - p. 175
 
	-  Precocità - p. 176
 
	-  Cause: debolezza congenita ecc. - p. 179
 
	-  Esaurimento - p. 182
 
	-  Delirio melanconico - p. 183
 
	-  Misticismo - p. 185
 
	-  Allucinazioni - p. 186
 
	-  Delirio di grandezza e di persecuzione - p. 187
 
	-  Bizzarrie - p. 190
 
	-  Impulsività e contraddizioni - p. 193
 
	-  Delirio - p. 195
 
	-  Nevrosi - Epilessia - p. 196
 
	-  Riflessi del carattere nello stile e nelle opere - p. 199
 
	
	
		
	
		
	-  Schopenhauer e Goethe - p. 209
 
	-  Schopenhauer - p. 211
 
	-  Goethe - p. 217
 
	
	
		
	
		
	-  Appendice - p. 233
 
	-  Alessandro - Cambise - G. Agnesi - Strindberg - Wagner - Goldoni - Maisonneuve - Rousseau - p. 235
 
	-  Alessandro Magno - p. 235
 
	-  Cambise - p. 236
 
	-  Gaetana Agnesi - p. 238
 
	-  Strindberg - p. 240
 
	-  Riccardo Wagner - p. 240
 
	-  Goldoni - p. 243
 
	-  Maisonneuve - p. 244
 
	-  Rousseau - p. 245
 
	-  Savonarola - p. 247
 
	-  Augusto Comte - p. 256
 
	-  Leopardi - p. 260
 
	-  Fine - p. 264
 
	
		
	
	
	- Indice - p. 265
 
	- Terza di copertina - 269
   
  - Quarta di copertina - 270