Logo BNB

Calligrafando Carte Strappando

[26.10.2012]

Mercoledì 21 novembre, ore 18.00
Incontro con Simonetta Ferrante
in occasione della pubblicazione del suo libro
CALLIGRAFANDO CARTE STRAPPANDO
con interventi di Roberto Carusi, Claudio Cerritelli, Giorgio Lucini, Guido Oldani.

“Il mio operare è un'avventura dello spirito, una sorta di forma di meditazione.
È una necessità interiore, un percorso tra sogno, realtà e apparenza, un modo per stare al gioco della vita”


Il lavoro di Simonetta Ferrante si distingue per una straordinaria continuità che le ha permesso di attraversare la seconda metà del Novecento fino ad oggi passando dalla professione di progettista grafico alla pittura, dalla calligrafia alla sperimentazione artistica. Un percorso in cui si ritrovano costantemente forma, colore, segno calligrafico pur nella ricchezza di una produzione che conta artefatti di natura varia: dal monotipo al marchio, dal manifesto al libro d’artista, al packaging, alla pittura.
Ma Simonetta Ferrante è soprattutto un’artista poliedrica che, intrecciando parole e inventando segni grafici di grande effetto plastico, ha saputo rendere il sentimento con lieve spiritualità, attraverso una raffinata ricerca calligrafica che costituisce il nucleo principale della suo lavoro.

Il volume Calligrafando Carte Strappando presenta, in una preziosa veste grafica curata da Giorgio Lucini, una rigorosa selezione di opere, eseguite con la tecnica del collage, tutte realizzate fra il 2008 e il 2012.
Questi lavori che si pongono nel solco della grande tradizione dell’informale segnico, declinato in una sorta di esistenzialismo “dolce”, manifestano una predilezione per la poesia e per il testo e tradiscono la sua inclinazione per la traccia e i suoi imprevisti, per la fluidità e la naturalezza del gesto che li compie.

Il libro contiene, oltre alla riproduzione dei lavori calligrafici, anche le immagini di alcuni particolari che evidenziano la tridimensionalità e la forte tensione visiva di queste opere.

  • Comunicato stampa